BIO

Giovanni Timpani

Nasce nel 1988. Attivo nel panorama artistico contemporaneo, con particolare attenzione agli sviluppi delle arti grafiche, partecipa a manifestazioni e rassegne artistiche nazionali ed internazionali ottenendo numerosi riconoscimenti. 
Lavora con la società editoriale Il Laboratorio/le edizioni di Napoli. 
Ha insegnato nelle Accademie di Belle Arti di Carrara, di Lecce e di Napoli ed è attualmente docente presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia.

Born in 1988. Active in the contemporary artistic panorama, with particular attention to the developments of graphic arts, he participates in national and international art events receiving significant recognitions. 
He works with  Naples’ “Il Laboratorio/le edizioni”  publishing company. 
He has taught  at Carrara’s, Lecce’s and Naples’s Academies of Fine Arts and is professor at Perugia’s Academy of Fine Arts.

 

 

Mostre personali

 

 – Anticamera, a cura di Luca Palermo, Atrio del Rettorato Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale , Cassino 2025
Giovanni Timpani Chiusi i Teatri con interventi di Luca Palermo, Domenico Mennillo e Giovanni Timpani – Galleria Chalcos – Napoli, anno 2023
Giovanni Timpani. L’ombra del giorno, a cura di Massimo Bignardi, Museo FRaC Baronissi, Baronissi (SA) 2022
Giovanni Timpani. Serigrafie, a cura di Massimo Tartaglione, Galleria Spazio Amira, Nola (NA) 2021
Giovanni Timpani Echi dal segno, Museo Civico Raffaele Marrocco Festival dell’Erranza, Piedimonte Matese (Caserta) 2018
Nel Tempo dell’assenza. Giovanni Timpani, a cura di Paola Cassinelli, Museo di Arte Contemporanea e del 900 Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (Pistoia) 2018
– Il bianco è nero Vittorio Avella e Giovanni Timpani, a cura di Rita Fusco, Spazio Amira  Nola (Napoli) 2017
 

Rassegne

 

Il folle Gesto, a cura di Vittorio Avella e Antonio Sgambati, Fondazione Morra Greco, Napoli 2025
Molteplicità Opere dalla collezione permanente, Museo Frac Baronissi, Baronissi (Salerno) 2025
IV Biennale d’Incisione di Olzai, direzione artistica di Chiara Gatti ed Enrico Piras, a cura di Chiara Manca, Casa Mesina Cardia, Olzai (Nuoro) 2024
L’Arte Di Leggere Un Libro, a cura di Lina Marigliano e Alberto D’Angelo, Campania Libri Festival Palazzo Reale, Napoli 2024
Giorgio Morandi e la Grafica del novecento conferenza di Giovanni Timpani, Accademia di Belle Arti di Perugia Aula dell’Ercole Farnese in collaborazione con l’Associazione Diego Donati, con il patrocinio del Comune di Città di Perugia, Perugia, 2024
Simposio Stampa d’Arte, interventi di Ferdinando Fedele, Giovanni Timpani, Tania Campisi, Gianluca Murasecchi, Mimmo Grasso, Accademia di Belle Arti di Roma Aula Magna Colleoni, Roma, 2024
Imprint, a cura di Miriana Pino, interventi di Gianluigi Bellucci, Giovanni Timpani, Michela Corsini, Accademia di Belle Arti di Carrara Sala delle colonne, Carrara (Massa) 2024
“La Bella Impressione edizioni della stamperia d’arte Il Laboratorio di Nola”,  Casina Vanvitelliana, Bacoli (Napoli), 2023
Si Stampi, a cura di Stefania Trotta, Spazio Amira, Nola (Napoli) 2023
Per Giuseppe Viviani Omaggio al Principe di Boccadarno, a cura di Nicola Micieli e Alessandro Tosi, Museo della Grafica di Pisa, Pisa 2023
Terre Blu Museum, Terre Blu, Caserta 2023
“I primi del Premio Fibrenus dal 2004 al 2022”, Grafica di via sette dolori, Matera,  2023
Presentazione Edizione d’Arte “Giovanni Timpani Chiusi i Teatri” con interventi di Domenico Mimmo Grasso, Domenico Mennillo e Annalisa Mazzola, Biblioteca Plinio il Vecchio,  Bacoli (Napoli), 2023
Presentazione Edizione d’Arte “Giovanni Timpani Chiusi i Teatri” con interventi di Luca Palermo, Domenico Mennillo e Giovanni Timpani, Galleria Chalcos, Napoli, 2023
Rembrandt modernità delle opere grafiche, conferenza di Giovanni Timpani, Accademia di Belle Arti di Perugia Aula dell’Ercole Farnese in collaborazione con l’Associazione Diego Donati, con il patrocinio del Comune di Città di Perugia, Perugia 2022
Giovani studenti e una Casa Editrice Storica, interventi di Ferdinando Fedele, Giovanni Timpani, Domenico Mennillo, Antonio Sgambati, Vittorio Avella, Accademia di Belle Arti di Roma Aula Colleoni, Roma  2022
Presentazione del libro d’Arte “Giovanni Timpani Chiusi i Teatri, poesie di Domenico Mennillo”; interventi di Davide Racca, Domenico Mennillo e Giovanni Timpani – spazio NEA Napoli 2022
– “3° Biennale di incisione Giuseppe Maestri- 3° Premio per giovani incisori” – Museo Civico delle Cappuccine – Bagnacavallo (Ravenna) 2022
– “Mirror, face to face”, Villa Caldogno, Caldogno (Vicenza) 2022
– “Mirror, face to face”, Palace of Culture, North Macedonia 2022
– “11° Triennale Mondiale de l’estampe Chamalieres”, Galerie municipale d’art contemporain AMAC, Chamalieres 2021
– “IL SEGNO, LA MATRICE Aspetti della grafica d’Arte del XX secolo”, progetto di Massimo Bignardi, a cura di Pasquale Ruocco, Museo FRAC Baronissi (Salerno) 2021
– “ACCURATUM” , Accademia di Belle Arti di Carrara, Carrara (MS) 2021
– “ARCHITECTURE”, a cura di Emanuele Gregolin e Pengpeng Wang, A60 Contemporary Art Space Milano, Milano (MI) 2021
– “Distinguished & outstanding”, Dadun Gallery (IV), Taichung City Dadun Cultural Center, Taiwan 2021
Carte a Margine, Opere vincitrici del premio Fibrenus dal 2004 al 2019” – Galleria Pisani Isola del Liri (Frosinone) 2020
Radici”, a cura di Raffaele Avella, Casa della Cultura e delle Arti, Fondazione Meeting del Mare C. R. E. A. – Camerota (Salerno) 2020
VI edizione della Biennale di Grafica Contemporanea Premio Diego Donati”, Perugia 2020
– Alla fine, ai miei occhi eri destinata. Opere scelte dalla collezione civica – Museo d’Arte Contemporanea e del Novecento  Villa Renatico Martini Monsummano Terme (Pistoia) 2019
Premio XXXIII FIBRENUS “Carnello cArte ad Arte” – Museo Civico della Media Valle del Liri, Sora (Frosinone) 2019
– Presentazione Cartella d’Arte “del sembrare” IL LABORATORIO/le edizioni poesie di Elmerindo Fiore, acqueforti di Giovanni Timpani ,
interventi di Antonio Sgambati, Bruno La Pietra, Mimmo Grasso, Sala Consiliare, Casalvieri (Sora) 2019
– CARTA CANTA,
villa Lanzara , Sarno (Salerno) 2019
– X Rassegna Internazionale di Incisione, l’Arte e il Torchio
Cremona 2019
– XIV  Biennale Internazionale per l’Incisione, PREMIO ACQUI 2019 
– Acqui Terme (Alessandria) 2019
– Merli d’Autore IL LABORATORIO/le edizioni
, Galleria Nilotype, agenzia di design e comunicazione Dopolavoro Studio – Napoli 2019
9^ edizione della ‘Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea’ Città di Campobasso 2018‘- Palazzo d’Ovidio – Campobasso 2018

Il gusto dell’arte – Ciccio cielo mare terra – Amalfi (Salerno)  2018
Giambattista Vico pagine & immagini – Biblioteca Universitaria di Napoli – Napoli 2018
– The Others Art Fair, The Others Special Project, Arazzo Libresco presented by Il Filo Di Partenope – Torino 2017
– Liberarbitrio – Spazio Amira- Nola (Napoli) 2017
– 2° Biennale di incisione Giuseppe Maestri- 2° Premio per giovani incisori– Museo Civico delle Cappuccine- Bagnacavallo (Ravenna) 2017
Arte Padova, Mostra Mercato Arte Moderna e ContemporaneaPadova 2017
– Premio XXXI FIBRENUS “Carnello cArte ad Arte” – Museo Civico della Media Valle del Liri, Sora (Frosinone) 2017
– Del disegno la mano innamorata – Laboratorio Museo del Disegno – Palermo 2017
– XIII Biennale Internazionale per l’Incisione, PREMIO ACQUI 2017– Acqui Terme (Alessandria) 2017
– Al coperto e senza tetto – Fedele studio – Nocera Inferiore (Salerno) 2017
– Biennale dell’incisione, della grafica e dell’animazione contemporanea – Museo di Bassano del Grappa -Bassano del Grappa (Vicenza) 2017 
Nuda e Cruda- Galleria Sabato Angiero – Saviano (Napoli) 2016
– Confiteor – Spazio Aperto – Saviano (Napoli) 2016
– Vincitore Premio XXX FIBRENUS “Carnello cArte ad Arte” – Museo Civico della Media Valle del Liri, Sora (Frosinone) 2016
– XIII Biennale di grafica e arti città di Castelleone Castelleone (Cremona) 2016
– Premio Internazionale Marchionni – Palazzo Collegio Raffaello (Urbino) 2016
– Premio Internazionale Marchionni – Archivio Lazzaro (Milano) 2016
– Premio Internazionale Marchionni – Ca’ la Ghironda – ModernArtMuseum (Bologna) 2016
– Segni svelati – Cappella San Severo (Napoli) 2016
– Arte Fiera Mercato – MAGMMA – Villacidro (Cagliari) 2016
– Premio Internazionale Marchionni – MAGMMA – Villacidro (Cagliari) 2016
– 25° Edizione Concorso Nazionale di Calcografia Premio Comune di Gorlago (Bergamo) 2016
– Self-ie-portrait – Galleria L’Altro ArteContemporanea  –  Palermo 2015
– Biennale dell’Incisione Contemporanea – Bassano del Grappa (Vicenza) 2015
– Chiaja in Arte – Napoli 2015
– XXIX Premio FIBRENUS “Carnello cArte ad Arte”  –  Museo Civico della Media Valle del Liri, Sora (Frosinone) 2015
– Mostra del Disegno Contemporaneo di Piccolo Formato – Laboratorio Nicolò d’Alessandro Museo del disegno, Palermo 2015
– Mostra del Disegno Contemporaneo di Piccolo Formato –  Galleria L’Altro ArteContemporanea  –  Palermo 2015
– Vincitore 9° Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme – Museo di Arte Contemporanea e del 900 Villa Renatico Martini- Monsummano Terme (Pistoia) 2015
– 1° Biennale di incisione Giuseppe Maestri – 1° Premio per giovani incisori – Museo Civico delle Cappuccine Bagnacavallo (Ravenna) 2015
– Disegnare il ‘700 tra Napoli e Parigi – Castel Nuovo (Maschio Angioino)  Napoli 2014
– Carte tinte disegni da antichi maestri –  Galleria del giardino Accademia di Belle Arti di Napoli 2012